La Provvigione

I COMPENSI PER I SERVIZI DI INTERMEDIAZIONE
La PROVVIGIONE è calcolata come percentuale sul prezzo convenuto per la compravendita o la locazione nel seguente modo:
• Compravendita: 3 % + I.V.A.; con un minimo fatturabile di € 1.800,00 (milleottocento/00)
• Permuta: 3% + IVA sul bene di maggior valore;
• Locazione (4anni+4 anni) una mensilità + I.V.A.;
• Locazione mensile: 12 % + I.V.A.;
• Locazione settimanale: 12% + I.V.A.;
• Locazione annuale: una mensilità + I.V.A.;
• Stime: 1 % + I.V.A. dal committente;
Le stime con mandato di vendita in esclusiva sono gratuite!
Nessuna costo aggiuntivo per pubblicità, visite, ricerca di immobili e preliminari di compravendita.
LA MEDIAZIONE SECONDO LA LEGGE 39/89 e IL CODICE CIVILE
Il mediatore è colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, senza essere legato ad alcuna di esse da
rapporti di collaborazione, di dipendenza o di rappresentanza.
A fronte di quanto sopra esposto, il compito essenziale delle agenzie immobiliari è quello di ricercare un potenziale
acquirente/conduttore e/o venditore/locatore per il buon esito dell’affare e per questa attività percepiscono una provvigione al
momento della conclusione dell’affare.
L’elenco dei servizi qui esposto è un’integrazione dell’attività di pura intermediazione immobiliare e pertanto le prestazioni
professionali dovranno essere contrattate con l’agente immobiliare in sede di conferimento dell’incarico di mediazione al fine di
definirne il giusto compenso.
Verifica di tutta la documentazione relativa all’immobile oggetto di vendita e/o affitto
Definizione dell’iter da seguire per la compravendita
Predisposizione della documentazione utile per l’atto notarile
Assistenza all’atto notarile
Ricerca immobiliare su richiesta specifica del cliente
Collaborazione con colleghi per migliorare l’efficacia operativa
Gestione telematica del prodotto ( reti – network – internet )
Promozione all’estero dell’immobile
Ricorda che la provvigione è un diritto del mediatore (art. 1775 Cod. Civ. e L. 39/89),
è una garanzia della sua neutralità e del suo essere parte terza, ed è una garanzia anche per te!
La provvigione è dovuta alla conclusione dell’affare che comunemente si intende la stesura del compromesso.
In tema di compensi per i servizi di intermediazione, il codice civile prevede che il mediatore abbia diritto alla provvigione
da ciascuna delle parti (art. 1754).
Come risulta dalle rilevazioni degli usi e consuetudini delle Camere di Commercio di tutte le province italiane, è prassi del settore
praticare tariffe, per i diversi servizi di intermediazione immobiliari, in forma percentuale.
L’articolo 6, comma 1, della legge n. 39/89 dispone che hanno diritto alla provvigione soltanto coloro che sono iscritti al ruolo e il
comma 2 che la misura delle provvigioni , in mancanza di patto, sono determinate dalle giunte camerali, sentito il parere della
Commissione provinciale tenendo conto degli usi e consuetudini locali.

Ultime proposte

1Q smm a  per 180000

1Q smm

  • codice interno: 1Q smm
  • Località: centro storico
  • Prezzo: 180.000€

Vedi

20C Santa Maria Maggiore a  per 390000

20C Santa Maria Maggiore

  • codice interno: 20c
  • Località: centro storico
  • Prezzo: 390.000€

Vedi

15c Santa Maria Maggiore  a  per 280000

15c Santa Maria Maggiore 

  • codice interno: 15c smm
  • Località: centro storico
  • Prezzo: 280.000€

Vedi

38R Falmenta a  per 23000

38R Falmenta

  • codice interno: 38R Falmenta
  • Località: Falmenta
  • Prezzo: 23.000€

Vedi

8C Cursolo a  per 273000

8C Cursolo

  • codice interno: 8C Cursolo
  • Località: Cursolo
  • Prezzo: 273.000€

Vedi

View All